La classica regola di non mangiare troppo tardi è conosciuta a tutti ma non tutti sanno che un piccolo cocktail proteico 30-60 minuti prima di coricarsi accelera il metabolismo, abbassa la pressione arteriosa e aiuta il corpo a bruciare il grasso accumulato durante la giornata. Si, hai capito bene, proprio durante la notte mentre dormi. Però il cocktail non deve essere troppo calorico, non più di 150 calorie.
Nel frattempo uno studio pubblicato nel 2020 conferma che il sonno per essere sano deve avvenire in totale assenza di luce. In pratica dobbiamo dormire in una stanza completamente buia. Quindi si alle persiane chiuse e alle tende oscuranti e via tutti i gadget dalla camera da letto! Dormirai meglio e non ti accorgerai come stai dimagrendo nel sonno.
3. Aerare la camera da letto
La temperatura ottima nella camera da letto attorno ai 19 gradi.
L’odore della menta peperita accelera il metabolismo e abbassa l’appetito.
Sicuramente è capitato anche a te di sentire l’odore di qualche cibo gustoso e la tua bocca si riempiva di saliva quasi subito e compariva dal nulla il senso di fame improvviso. Per fortuna ci sono gli odori con un’azione opposta, cioè quelli che abbassano l’appetito. Questi odori non sono cattivi come si potrebbe pensare, anzi!
Gli scienziati hanno scoperto che l’odore della menta peperita accelera il metabolismo e nello stesso tempo abbassa l’appetito cosa che fa la menta uno stimolatore prezioso del nostro metabolismo. Quindi si può bere una tazza di tè alla menta prima di andare a letto, si può anche accendere una candela alla menta o un diffusore degli oli essenziali. Inoltre si può anche mettere un po’ di menta sotto il cuscino oppure sul comodino accanto al letto. Un effetto simile producono gli odori di banana, della mela verde e della vaniglia. Ecco come la menta ti farà dimagrire nel sonno, semplicemente inviando i segnali di sazietà e assenza di fame al tuo cervello. In questo modo il corpo inizierà a bruciare il grasso in eccesso.
Se sei una golosona e non riesci proprio a resistere ai dolci puoi riempire la tua casa di candele profumate alla vaniglia e presto scoprirai che non sei più attratta dai dessert come prima. E’ un trucco che funziona davvero, provare per credere!
Smetti di contare le calorie e impara cosa mangiare per dimagrire
Dimagrire in modo naturale senza patire la fame
Se sei qui vuol dire che la domanda “cosa mangiare per dimagrire?” te lo sei fatta. Devi sapere che il cibo rappresenta solo una piccola parte nel processo di dimagrimento. Esistono persone che mangiano quanto vogliono di qualunque cibo, senza mai ingrassare di un chilo. Ma ci sono anche persone perennemente a dieta, che si costringono a patire la fame, senza mai perdere un grammo di peso. Le persone del secondo gruppo sanno bene cosa significa respingere le voglie di cibo giorno e notte, per loro è una lotta quotidiana. Quindi qual’è il segreto del primo gruppo?
E’ veramente necessario patire la fame per dimagrire?
Il vero problema del dimagrimento è costituito dagli ormoni e dall’equilibrio ormonale. I tuoi pensieri, le tue credenze, il tuo sonno e l’area che respiri contribuiscono a determinare la tua chimica corporea e i tuoi ormoni. Il cibo è uno dei molti altri fattori che possono influire sul tuo equilibrio ormonale e quindi sul tuo peso.
Il segreto del dimagrimento sta, dunque, nell’equilibrio ormonale e proprio su quello che devi puntare e non solo sulle calorie ingerite.
Se vai da un tipico dietologo è probabile che tu senta che per dimagrire devi mangiare meno. Può sembrare logico presupporre che mangiare meno e fare più esercizio fisico sia il solo modo per perdere peso, ma è una convinzione errata. I processi metabolici dell’organismo umano sono molto complessi e il concetto di ingerire meno calorie non è il solo modo per dimagrire.
Robert Atkins è stato il primo medico che ha stabilito un nuovo modello di dimagrimento basato sull’equilibrio ormonale. Dr. Atkins comprese in che modo i carboidrati facevano salire i livelli di insulina e come ciò potesse condurre alla produzione di ulteriori riserve di grasso corporeo.
Atkins è arrivato alla conclusione che , se non si ingeriscono i carboidrati, i livelli dell’insulina non aumentano e quindi noi produciamo meno grassi e bruciamo più adipe con miglior facilità .
Le diete basate sulle restrizioni, cioè su quello che si può o non si può mangiare non funzionano ed è un dato di fatto. La questione che si devono ingerire grassi, carboidrati e proteine è un falso problema. La vera questione su cui ci si deve concentrarsi è la tipologia di grassi, di carboidrati e di proteine.
E’ utile sapere che il giusto tipo di grassi è necessaria al nostro corpo per un’equilibrio ottimale del corpo che permette ribaltare i processi chimici responsabili dell’ingrassamento. Lo stesso discorso vale anche per i carboidrati e le proteine. L’obiettivo è quello di ridurre l’infiammazione, le tossine e la resistenza alla leptina e all’insulina. Quindi alla nostra domanda “cosa mangiare per dimagrire?” possiamo rispondere che dipende da un fattore molto importante – la lavorazione, se si tratta di alimenti lavorati oppure no. La regola è molto semplice:
Se l’ha fatto la natura – fa bene, se l’ha fatto l’uomo – fa male.
Cibo naturale, non modificato da uomo è quello più adatto alla dieta sana e equilibrata. Nutre il corpo, aiuta a equilibrare sistema ormonale aiutando a dimagrire naturalmente.
Verdura, gran parte della frutta, semi, noci, insalate, olio a base di semi e di noci spremuti a freddo, erbe e spezie sono tutti alimenti vivi e organici, oltre alle proteine animali non lavorate, nutrono il tuo organismo senza provocare innalzamenti elevati di insulina, stress digestivo e infiammazione. Questi alimenti contengono molte più sostanze nutritive rispetto agli alimenti lavorati. Inoltre l’apparato digerente riesce a estrarre facilmente le sostanze nutritive da questi alimenti. Come conseguenza, ti senti più nutrita, hai più energia e non senti più tutta quella fame. Mangiando gli alimenti sani, naturali e non lavorati le tue cellule funzionano meglio diventando più sensibili agli ormoni liporegolatori e di conseguenza perdi peso molto più facilmente.
Pericolo nascosto negli alimenti lavorati
Gli alimenti lavorati sono prive di sostanze nutritive, spesso contengono dolcificanti, coloranti, esaltatori di sipidità , oli raffinati e ingredienti geneticamente modificati. Non è raro che contengono anche pesticidi, fungicidi ed erbicidi che non solo disturbano il prezioso equilibrio ormonale ma inducono problemi digestivi, infiammazione e picchi di insulina, innescando i programmi di autodifesa dell’organismo, cioè il programma di accumulo di peso corporeo.
Un’altra particolarità negativa dei cibi lavorati: essendo poveri di sostanze nutritive non placano il senso della fame. Dopo aver mangiato in abbondanza ti senti ancora affamata!
Industria alimentare è una piazza altamente competitiva del valore di un trilione di dollari. Ma il compito delle industrie non è quello di produrre gli alimenti altamente nutritivi e sani. Purtroppo, l’obiettivo è un’altro: creare alimenti meno costosi, più economici da spedire e più durevoli sugli scaffali, e di… farvene mangiare una quantità maggiore! Come puoi intuire nessuno di quei obiettivi della industria alimentare riguarda la tua salute e ha a cuore il benessere del tuo organismo.
Quando vai a fare la spesa oppure stai per scegliere cosa mangiare chiediti:
“Questo cibo che sto per comprare e/o mangiare, in questa forma, esisteva mille anni fa?”
Se la risposta è si, vuol dire che stai nutrendo il tuo corpo e stai permettendo gli di diventare più efficiente nel perdere peso. Se la risposta è no, non stai nutrendo il tuo corpo ma le tasche di una multinazionale che produce quei alimenti…
Fitocell è l’olio corpo naturale per massaggi contro la cellulite e la ritenzione idrica, con estratti naturali di Ginkgo Biloba, Edera, Rusco e oli essenziali di Limone e Menta. Aiuta a prevenire e a combattere gli inestetismi della cellulite, favorendo la microcircolazione sottocutanea, grazie alla presenza di preziose sostanze funzionali dalle spiccate proprietà stimolanti, tonificanti e rassodanti.
Quindi all’inizio potresti non desiderare i cibi sani ma con il tempo le tue abitudini cambieranno.
Verdure sono ottime per nutrire il corpo e far riequilibrare il sistema ormonale.
Cosa mangiare per dimagrire
Dovresti iniziare semplicemente aggiungendo il più possibile i cibi genuini. Ricordati di aggiungere alimenti fermentati coltivati per guarire la digestione e i cibi ad alto contenuto di omega-3 per contribuire a ridurre l’infiammazione e a invertire la resistenza alla leptina e insulina.
Se hai un’abitudine mangiare molti cibi pronti, cibo da fast food e alimenti lavorati, all’inizio per te sarà molto difficile apportare le modifiche alla dieta. Può darsi che il tuo organismo è assuefatto all’estrema quantità di condimenti che di solito sono pieni di grassi e zuccheri nocivi, di aromi artificiali esaltatori del gusto che contribuiscono a stimolare l’appetito.
Così, giorno dopo giorno, aggiungi sempre più cibi veri ai tuoi soliti piatti e alla fine sostituisci il cibo lavorato con i piatti di cibo genuino.
Alimenti sani sono quelli naturali, non lavorati da uomo. Fanno saziare il tuo organismo nutrendolo e fornendo le vitamine, gli aminoacidi, grassi buoni fondamentali per il benessere del tuo corpo.
Una colazione tipo: uno yogurt naturale biologico senza zucchero ne dolcificanti, un o due frutti, qualche noce.
Un pranzo d’esempio: insalata mista con un po’ di semi (piatto abbondante), un pezzo di carne alla griglia condita con un filo di olio d’oliva extravergine e per finire un po’ di frutta fresca di stagione.
Una cena: insalata caprese, una fettina di carne (se ti va) condita all’olio d’oliva e per finire un po’ di frutta.